
STAGE DI
MARZO
con Federica Imbroinise
Domenica 16 Marzo
Via Castiglione 21
2 Livelli:
Principianti ed Intermedi/avanzati
COME SARA’ ORGANIZZATA LA MATTINATA
A chi è rivolto il corso
LIVELLO PRINCIPIANTI
Lezioni adatte ad ADULTI che studiano danza nella scuola e non di livello PRINCIPIANTI ASSOLUTI e PRINCIPIANTI INTERMEDI di tutte le età (>18 anni).
La lezione, di durata di un’ora e mezza, sarà impostata con una sbarra e un centro.
IN QUESTA OCCASIONE VERRA’ PROPOSTO UNO STUDIO APPROFONDITO DELLA TECNICA CON UNA LEZIONE ISPIRATA AL METODO DI INSEGNAMENTO DEL ROYAL BALLET SCHOOL, che si differenzia per alcuni aspetti dal metodo Vaganova che studiamo abitualmente in sala e ci permetterà di approcciare un modo nuovo per trarne spunti inediti.
H 9:00 – 10:30
LIVELLO INTERMEDIO e AVANZATO
Lezioni adatte ad ADULTI che studiano danza nella scuola e non di livello INTERMEDIO, INTERMEDIO AVANZATO e AVANZATO di tutte le età (>18 anni).
La lezione, di durata di un’ora e mezza, sarà impostata con una sbarra e un centro danzato su musiche del repertorio classico.
H 10:30 – 12:00 + H 12:00 – 13:00
A seguire si terrà una LEZIONE DI REPERTORIO CLASSICO di 1h, H 12:00 – 13:00. La lezione sarà dedicata allo studio di un pezzo di Lago dei cigni (i quattro cignetti), verrà continuato il lavoro iniziato la scorsa Masterclass. Sarà possibile prendere parte a quest’ora anche per i danzatori che non hanno partecipato alla precedente, è consigliato studiare la prima parte del pezzo che verrà solo brevemente rivista.
Per saperene di più…
L’INSEGNANTE
Le lezioni saranno tenute e guidate da Federica Imbroinise, docente della scuola.
“Ho studiato danza tanti anni, cercando sempre di apprendere e interiorizzare correzioni, critiche, consigli ricevuti da tutti gli insegnanti con cui ho avuto l’opportunità di studiare. Ora ho un’occasione ancora più grande, quella di imprimere un po’ di quegli insegnamenti (e anche qualcosa di puramente mio) su coloro che muovono i primi passi nella direzione della danza. Loro sono una tela bianca, purissima, sulla quale spero di far nasce un amore, per questa disciplina, grande tanto quello che, tanti anni fa, è nato in me”
Per gli allievi la quota della lezione di classico è di 20€ per chi non frequenta i corsi della scuola la quota da versare è di 30€.
Per gli intermendi/avanzati che aggiungono l’ora di repertorio alla quota sarà da aggiungere 10€.
Il versamento può essere fatto in segreteria il giorno stesso oppure via bonifico entro il venerdì precedente.
Gli stage saranno confermati al raggiungimento
del numero minimo di partecipanti
Prenota compilando il modulo di seguito!
Prenota lo stage
Domenica 16 Febbraio